Il potere di Giffoni e di progetti come School Experience? Quello di creare le condizioni affinché i ragazzi si sentano liberi di esprimersi, di mettere a nudo il loro cuore, di condividere le loro esperienze ed emozioni senza la paura di essere giudicati. Ed è quello che è successo nel corso della quarta giornata del progetto in corso a Montescaglioso (Basilicata).
Il cinema come occasione di crescita culturale, ma anche e soprattutto come veicolo per favorire la socializzazione e l'integrazione, in particolare in quei territori dove le opportunità di ampliare la propria rete di conoscenza e di visione non sono tante quante i più giovani vorrebbero.
Centocinquanta studenti dell'istituto di istruzione superiore “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo hanno preso parte alla seconda parte della mattinata di School Experience 3, il progetto organizzato da Giffoni e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero della Cultura - Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nelle sale del Cine-teatro Nicola Angrisani di Montescaglioso (Basilicata) hanno visionato un lungometraggio e degli short movie per poi dedicarsi al dibattito e alle votazioni.
Mattinata all'insegna dei cortometraggi per il terzo giorno di School Experience, il progetto organizzato da Giffoni e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero della Cultura - Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo e Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Anche il cinema ha una sua punteggiatura. E regole ben precise da seguire, affidate a una squadra molto più ampia di quello che si può immaginare, a meno di non essere degli addetti ai lavori.
Sorrisi, applausi, domande e tanta curiosità hanno caratterizzato la seconda tranche della seconda giornata di School Experience 3 che, negli spazi del Cine – teatro Nicola Angrisani di Montescaglioso ha visto in prima linea trecento studenti dell'IC Padre Giovanni Semeria di Matera, IC 2 “Giovanni Paolo II” di Policoro e IC Palazzo Salinari di Montescaglioso.